Nuova convenzione
Una nuova convenzione è stata firmata tra Università degli studi di Genova e Ente Parco Antola per l’utilizzo dell’Osservatorio Astronomico a fini didattici, divulgativi e scientifici
Una nuova convenzione è stata firmata tra Università degli studi di Genova e Ente Parco Antola per l’utilizzo dell’Osservatorio Astronomico a fini didattici, divulgativi e scientifici
Il 10 agosto, in occasione della notte di S. Lorenzo, si è tenuta un’apertura speciale dell’OARPAF per il grande pubblico. Personale di ORSA ha guidato 60 persone all’osservazione delle costellazioni e di stelle cadenti, ad una visita del planetario, ad … Continua a leggere
Visita studenti corso di laurea in Fisica : osservazione Luna, Giove, galassie, ammassi stellari e lenti gravitazionali
Il 5 maggio 2018 gli studenti del master internazionale Serp+ in Scienza e Ingegneria dei materiali hanno visitato l’Osservatorio dell’Antola
La prossima riunione generale di ORSA si terrà lunedì 7 maggio presso il DIFI Ordine del giorno: - comunicazioni - riassunto lavori in corso – serate osservative (quelle pianificate in maggio piu schedula da stabilire per giugno e luglio) - … Continua a leggere
Reading club su argomenti di cosmologia 19 aprile 2018, ore 17
La prossima riunione di ORSA è il 9 aprile 2018 alle ore 14.30 in aula 600
Il prossimo meeting di ORSA sarà il 12 febbraio 2018 dalle ore 15. in aula da stabilirsi, presso il DIFI
Il 18 dicembre 2017 presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova si terrà un mini workshop di aggiornamento sulle attività in corso e di pianificazione delle attività per il 2018
Congiuntamente a Konika Minolta, INAF e Ente Parco Antola, organizziamo una mostra al Festival della Scienza, uno dei più grandi eventi a livello internazionale di divulgazione scientifica. Maggiori dettagli qui: http://festivalscienza.konicaminolta.eu/