Prossimo meeting: 12 febbraio 2018
Il prossimo meeting di ORSA sarà il 12 febbraio 2018 dalle ore 15. in aula da stabilirsi, presso il DIFI
Il prossimo meeting di ORSA sarà il 12 febbraio 2018 dalle ore 15. in aula da stabilirsi, presso il DIFI
Il 18 dicembre 2017 presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova si terrà un mini workshop di aggiornamento sulle attività in corso e di pianificazione delle attività per il 2018
Congiuntamente a Konika Minolta, INAF e Ente Parco Antola, organizziamo una mostra al Festival della Scienza, uno dei più grandi eventi a livello internazionale di divulgazione scientifica. Maggiori dettagli qui: http://festivalscienza.konicaminolta.eu/
Seminari di Marco Pallavicini e Davide Ricci al Festival dello Spazio di Busalla
1 giugno 2017: gli studenti del terzo anno di Fisica hanno visitato l’osservatorio e preso parte all’osservazione fotometrica del quasar sotto lente gravitazionale 0957+561. La misura è stata preparata dagli studenti di dottorato Alessio Cirone, Alba Domi e Alessandro Lapertosa
Il primo articolo scientifico con dati presi all’Osservatorio dell’Antola è disponibile! L’articolo riporta le misure fotometriche di transiti di due esopianeti con dati ottenuti da vari telescopi in Messico, alle Canarie e all’Antola “Multi-filter transit observations of HAT-P-3b and TrES-3b … Continua a leggere
Disponibile online la puntata pilota di Clear Skies, una webserie di astronomia sui pianeti extrasolari girata all’OARPAF. Una storia di astronome notturne, informatici svogliati, laureandi ipocondriaci e giornaliste di moda. Con questo progetto ORSA partecipa all’ Europlanet Public Engagement Funding Scheme. … Continua a leggere
145 studenti sono stati ospiti del DIFI nell’ambito del piano nazionale lauree scientifiche. 31 studenti hanno seguito un percorso a tema astrofisico che comprendeva seminari e dati ottenuti all’Osservatorio dell’Antola
Il giorno 2017-01-21 abbiamo girato l’episodio pilota di una webserie sui pianeti extrasolari, allo scopo di partecipare all’”Europlanet Public Engagement Funding Scheme“. Il material e le clip promozionali saranno disponibili online alla pagina Facebook @ClearSkiesWeb. (https://www.facebook.com/ClearSkiesWeb/) e sul canale YouTube (https://is.gd/ClearSkiesWeb)
Nell’àmbito del ChiantiTopics, 2nd International Focus Workshop “Use of SMALL TELESCOPES in the GIANT ERA” (11-13 May, 2016), ORSA ha presentato due comunicazioni: Davide Ricci: “Multi-filter, multi-telescope exoplanetary transit observations” Lorenzo Cabona: “Commissioning and photometry at the OARPAF” http://chiantitopics.it/program